Introduzione
La seguente guida elenca i passi necessari per installare Endian firewall sugli appliance miniserver.it.
In particolare, in questo articolo facciamo vedere come effettuare l’installazione del software Endian UTM 5.1 sul Appliance “Compact Small UTM 3”
Prerequisiti:
Ottenere una activation Key da Endian (scaricata come chiave di prova temporanea oppure acquistata);
- Ottenere la ISO di Endian e masterizzarla su un DVD;
- Poter collegare un lettore CDROM/DVD all’appliance tramite USB;
- Poter collegare monitor HDMI e tastiera.
Per il nostro laboratorio abbiamo utilizzato:
- Compact Small UTM 3;
- Endian UTM 5.1.
Primo passo: Necessario configurare correttamente il BIOS
Endian UTM 5.1 richiede che tutti i dispositivi vengano individuati con modalità “Legacy“. Pertanto la prima configurazione NECESSARIA che dobbiamo effettuare è sul BIOS.
La configurazione sul “Compact Small UTM 3” va effettuata in due step.
Il primo passo consiste nel modificare il “secure boot” e quindi riavviare, in particolare:
- dal menu security selezionare “Secure Boot“.
Quindi disabilitare “Secure boot control“
ATTENZIONE: a questo punto è necessario salvare le modifiche e riavviare l’appliance!
Entrare nuovamente nella configurazione del BIOS
- Dal menu Advanced selezionare “CSM Configuration“
Configurare tutti i menu con la scelta “legacy”
Quindi uscire dal sotto menu col tasto Esc.
Dal menu Advanced selezionare come OS selection: “Intel Linux“
Salvare e riavviare l’appliance.
Installazione Endian UTM 5.1
Collegare il cdrom con il dvd di Endian e far partire l’installazione
Di seguito le fasi di installazione
Inserire l’Activation Key di prova od acquistata
Dopo aver premuto “ok“, verrà espulso il DVD e riavviato l’appliance.
Togliere o scollegare il dvd prima che l’appliance incominci il boot.
Configurazione iniziale Endian UTM 5.1
Ecco le fasi di boot del OS Endian dopo l’installazione, attendere che il sistema parta, vedi percentuale in alto a destra.
La schermata qui sotto indica che l’OS è partito correttamente:
Ecco le prime fasi di configurazione dell’Endian da browser:
Collegare le sk di rete all’Endian, se si lascia il default (numericamente e da sx a dx) la prima sarà la LAN e l’ultima la WAN.
Inserire sul browser l’IP assegnato all’Endian, di default 192.168.0.15 ( Il sistema da cui ci si collega dovrà avere un indirizzamento IP sulla rete 192.168.0.0/24)
Inserire e ricordarsi la password di accesso all’Endian!
Selezionare le schede di rete come si desidera:
Opzionale
A questo punto l’Endian è configurato e verrà riavviato, se tutto è andato bene potete collegarvi alla pagina web di management:
FEB
2020