Premessa:
Questa guida aiuta gli utenti di pfSense® CE eseguire particolari impostazioni del proprio appliances.
Tuttavia al momento non ci sono nostri prodotti che necessitano di queste modifiche anzi, le sconsigliamo vivamente a chiunque non sappia esattamente cosa sta facendo.
Se pensi che il tuo appliance abbia problemi di prestazioni ti consigliamo di consultare questa guida: pfSense® CE: Problemi di Throughput hardware e Troubleshooting del sistema
Forzare la velocità delle schede di rete e settare la modalità Duplex
Le operazioni che permettono di forzare le impostazioni di velocità e duplex per una interfaccia di rete sono supportate dalla GUI di pfSense® CE 2.1 e versioni successive.
Le versioni precedenti non supportano l’impostazione della velocità nella GUI e richiesti manualmente la modifica della configurazione.
Qualora fosse necessario impostare una velocità e duplex, consigliamo l’aggiornamento al firmware più recente.
Quando volessimo forzare l’opzione di velocità e/o duplex, ricordiamo che entrambe le parti devono corrispondere (chi parla e chi ascolta). Per esempio non si può forzare una velocità di uno switch non gestito.
Qualora si avesse una mancata corrispondenza di velocità o di duplex si trasmetteranno errori e la connettività risulterà degradata.
Gli errori si potranno osservare in errori e/o collisioni su Stato> Interfacce della Dashboard del pfSense.
Per configurare manualmente la velocità e duplex, effettuare le seguenti operazioni:
- Vai alla pagina dell’interfaccia fisica, per esempio, Interfaces > WAN.
- Fare clic su “Advanced” accanto a “Speed and duplex“
- Selezionare la velocità e duplex desiderati dal menu a tendina. Il menù conterrà tutti i tipi di modalità supportate dalla NIC. (Es: “100BaseTX full-duplex”)
- Fare clic su Salva
- Fare clic su Applica modifiche.
- Visita sotto Status > Interfaces e controllare la linea “Media” che le modifiche siano state apportate. Se visualizzi correttamente la velocità e duplex, l’impostazione è stata applicata con successo.
Per tornare alla modalità precedente, visitare la stessa impostazione e selezionare “Default“.
Note: Alcune schede Realtek, specie quelle identificate da pfSense® CE come re(4), non supportano le operazioni sopra elencate. Qualora si dovesse forzare questi parametri consigliamo di farlo mediante uno switch managed, in modo che sia lui a forzare la velocità ed il duplex alla NIC dell’appliance.
Il documento originale è qui.
GEN
2018